Come scegliere il tonneau giusto in base alle caratteristiche del tuo vino

Quale tonneau scegliere per la tua cantina? Le tonneaux non sono tutte uguali e differiscono tra loro per tipologia del legno utilizzato e per la lavorazione. Un attento lavoro artigianale alle origini della realizzazione delle botti in legno, assieme alla scelta del rovere più adatto, nascondono il successo alla base delle fasi di conservazione e affinamento del tuo vino.

Tonneaux dimensioni e classificazioni

Le dimensioni delle tonneaux utilizzate per l’affinamento del vino vengono considerate in base al volume. Le tonneaux 500 litri sono considerate unità di misura standard, ma possiamo avere una tonneau per vino di dimensioni leggermente più piccole, così come tonneaux più capienti, fino a 700 lt. con doghe a spacco, contenitori più grandi vengono costruiti con doghe segate, le stesse che si usano per le Botti. 

Tipologia e spessore del legno delle tonneaux

Lo spessore del legno delle tonneaux differisce in base alla grandezza delle botti in legno, così come la lavorazione delle doghe e del legno utilizzato. Più la tonneau vino è grande, maggiore sarà lo spessore del legno, maggiore è il volume della botte e più lenta sarà l’ossigenazione, meno aromatico l’impatto sul vino.

Qualità e tipologie del legno delle tonneaux per affinamento

Siamo andati a ricercare nelle foreste francesi in legno giusto, in quanto la densità della grana del legno di rovere contribuisce non poco alla riuscita delle nostre tonneaux lavorate a mano, concedendo al vino un maggior apporto di aromi, e meno tannini. La stagionatura del legno, il tempo di essiccazione e diversi altri fattori vengono presi in considerazione nella scelta del legno per realizzare tonneaux di altissimo livello. Le nostre risorse per la realizzazione di barriques, tonneaux e botti per l’affinamento del vino e altri distillati si avvalgono comunque anche di legno Est Europa e di origine americana, in base alle esigenze e alle richieste del mercato.

Barrique e tonneau per vino pregiato

Per lunghi periodi di affinamento di vini pregiati quali ad esempio Sassicaia, Amarone, Barolo e molti altri, ma anche per vini rossi di alta qualità come Sangiovese, Chianti, Nero d’Avola, ecc., riserve o altri distillati, le tonneaux e le barriques della nostra azienda si distinguono per la maestria della lavorazione artigianale e la minuziosa scelta del materiale, per donare ai vini quei sentori e aromi caratterizzanti per ogni tipologia di vino e peculiari del processo di invecchiamento.

Tonneaux prezzi e informazioni

Per conoscere la tipologia di botte più adatta al tuo vino, i prezzi e qualsiasi altra informazione sui nostri prodotti, non esitare a contattarci!